Soncino

All’epoca delle invasioni ungare (IX-X Secolo) Nel Nord Italia SI assisté alla Nascita di numerose fortificazioni, Fenomeno Che ha interessato l’also Allora piccolo nucleo di Soncino. Piccolo insediamento Strategico Sorto su un’altura Che Dominava la Bassura della valle del fiume Oglio.

Il 1118 e Una dati Fondamentale, infatti Soncino viene istituito a “borgo franco” segnando il passaggio Dalla zona d’influenza bergamasca a cremonese Quella. This Istituzione Comporta Una Notevole Espansione demográfica ed Economica. In quegli epoca Anni da poco Stata eretta l’altissima Torre Civica, Primo nucleo del palazzo municipale.

Il Controllo dell’attraversamento del fiume Oglio permette di incamerare Notevoli ricchezze. Incominciarono, però, i Violenti contrasti con i bresciani Che Nel 1118 fondarono il borgo franco di Orzinuovi per limitare il Potere cremonese Nella zona.

Nel XIII Secolo, Sotto la Guida di Buoso da Dovara, avviene la prima Importante militarizzazione di Soncino. Viene risistemata la vecchia rocca (attualmente non esistente Più) e SI costruisce interamente la cinta muraria. L’epoca municipale E UNO dei periodicamente Più Floridi di Soncino, cosi vengono in gran altera parte dei Comuni del Nord Italia. L’Aumento della Ricchezza consente also migliorie nell’assetto Cittadino venire la grandiosa Costruzione del Sistema idrico-fognario Che permette also il funzionamento dei numerosi mulini.

Con il privilegio del 1311 Soncino viene sottoposto direttamente all’Impero e viene dichiarata “Terra Separata” ovvero Senza il Controllo di Nessuna Altra Città. QUESTO E dunque il Periodo di maggiore Indipendenza. I Privilegi concessi erano di natura prettamente Economica Che intendevano favorire l’Espansione Commerciale di QUESTO Territorio. Nel 1313 lo Stesso Enrico VII, con diploma imperiale, Investe in feudo Soncino a Giovanni I conte del Forese. Un’infeudazione Più Silla Carta Che Reale e, certamente, non impedimento l’Assoluta Indipendenza e libertà della Comunità Soncinese.

Nel Periodo visconteo (1385-1454) Soncino Diventa la Più Importante roccaforte di Difesa Lungo la linea di confine del fiume Oglio tradi il Ducato di Milano e la Serenissima Repubblica di Venezia. Per Ben Tre Volte Nel XV Secolo la Repubblica di Venezia riusci ad impadronirsi di Soncino, Semper Dando prova di Buon Governo. Si sviluppa grandemente l’Attività Imprenditoriale Sia con La Famiglia degli Ebrei Che con alcune Famiglie Locali. Cio permette Una Diffusione maggiore dei famosi pannilana soncinesi, ormai richiesti su Tutti i Mercati Europei.

Con L’arrivo degli Spagnoli (1536) inizia il Periodo di decadenza del comune. L’infeudazione ad opera di Carlo V nel please dei marchesi Stampa limitazioni i numerosi Privilegi avuti nia SECOLI passati da Soncino. Lo stanziamento di numerose Truppe militari Spagnole contribuisce, inoltre, all’impoverimento del Territorio ed alla progressiva e Costante Perdita di vitalità Economica. Tra il XVIII e la prima Metà delXIX Secolo avviene la Completa smilitarizzazione ad opera prima degli austriaci Mediante l’Abbattimento delle quattro porte medioevali e poi di Napoleone Che FECE razzia di numerose opere artistiche qui custodite. Questi, ULTIMI avvenimenti determinarono la multa della Storia Indipendente del borgo Soncinese.

La Rocca Sforzesca

Il Progetto della Rocca fu Elaborato da ONU Gruppo di architetti militari Sforzeschi capitanati da Bartolomeo Gadio. Venne Scelto ONU sito Strategico all’estremità Inferiore della Depressione valliva e per la Costruzione bastarono solista causa Anni Dal 1473 al 1475. L’originale torre cilindrica di sud-ovest Venne ricavata Mediante il riutilizzo di ONU preesistente torrione della cinta muraria.

L’Impianto Architettonico non SI discosta Dagli Schemi Tradizionali, salvo l’accentuazione dello spessore dei muri per ammortizzare i Colpi delle Artiglierie, l’Eccezionale Profondità del Fossato, EI progressivi Blocchi un compartimento di parti della Fortezza Fino al mastio, la torre del Capitano colomba AVEVA la residenza il comandante della Fortezza Che in Caso di massiccio Attacco AVEVA ANCHE Una via di fuga Protette da cunicoli e passaggi segreti.

Con l’infeudazione dei marchesi Stampa (1536), la rocca fu adattata a residenza della Famiglia con la chiusura degli spalti per ricavarne Stanze e la torre di sud-est Cappella Privata. II marchese Ermete I vi aggiunse il rivellino (1545), rivolto Però non alla campagna, MA verso il borgo, Perchè i Suoi Nemici Più temuti erano i riluttanti Sudditi soncinesi. Un cunicolo collegava la rocca alla Chiesa di S. Maria delle Grazie.

L’ultimo Stampa Lascio al Comune di Soncino l’antica fortezza Ridotta a rudere (1876) e l’arch. Luca Beltrami la RESTAURO Secondo la Teoria del RIPRISTINO Architettonico storico (1886-1895).

Particolarita della Rocca di Soncino E la torre cilindrica posta Nella zona a sud della medesima. L’arch. Beltrami ha individuato Nella torre la stanza del tesoro al piano terra also se la leggenda Soncinese in Realta Parla di ONU vano di tra il piano terra e Gli spalti.

Possiamo Dividere la torre in sette Sezioni: l’Osservatorio Nella Parte Più alta della torre, il piano della merlatura APPENA sottostante, il piano degli spalti e la stanza del tesoro una di Seguire, Fino ad Arrivare al piano terra. Nelle Ultime causa Sezioni i Sotterranei: Il Primo Sotterraneo, Reale e tutt’oggi accessibile; non certifica invece dell’esistenza del Secondo Sotterraneo.

Altro Fattore significativo e La Presenza di causa levatoi Ponti, UNO pedonale e L’Altro carraio il cui passaggio per l’interno della rocca, fa raggiungere ONU cortile al cui centro SI TROVA UN pozzo. Epoca La Loro Funzione determinante, poichè in Caso di Attacco e conquista, il rivellino poteva Essere fácilmente Isolato con la Loro ritrazione.

La Rocca di Soncino ha avuto Tra I Suoi Ospiti illustri l’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, il Re Enrico III di Polonia e La Monaca di Monza, nonchè aleggia also la legenda con alcuni fondamenti reali also Napoleone.

E ‘Stata set cinematografico per film inoltre alcuni Tra I Quali ricordiamo Ladyhawke e Il mestiere delle Armi ed apprezzato scenario per alcuni dei migliori concerti della Banda Civica Musicale di Soncino.

LIGHT


Pieve di Santa Maria Assunta

E ‘la chiesa Più Importante Del Borgo, fondata Nel XII Secolo, risulta Essere la Più antica Pieve di Tutta la Diocesi di Cremona. Venne Più Volte rimaneggiata, l’ultima Volta Nel XIX Secolo QUANDO le dati Venne l’impostazione Attuale. Al Suo interno Sono rilevanti ONU affresco raffigurante la Trinità ed ONU dipinto di Mathias Stomer, considerato il Caravaggio Fiammingo, inoltre degne di nota Sono also a causa statue lignee raffiguranti David e Salomone.

Nel 1100 la Pieve Ed. Il Popolo Soncinese vennero scomunicati da Papa Pasquale I poiche Durante Una Messa Gaspare Tussardo Sali sull’altare ed uccise l’pugnalandolo Allora arciprete De Simondi. La scomunica revocata Venne DOPO quasi ONU Secolo Grazie all’intermediazione con il papato perpetrata da nobili soncinesi.

cropped-concerto-memoriale-danesi-047.jpg


Casa degli Stampatori

Secondo la Tradizione era la casa della Famiglia di Ebrei Che a Soncino stamparono Nel 1488 la prima bibbia Ebraica Completa Al Mondo, ad opera di Ghershom Nathan Soncino e poi presero il nomo dal Borgo di Soncino. Attualmente Ê Sede del Museo della Stampa.

L’Attuale museo vuole rappresentare la Storia della stampa SOPRATTUTTO incentrandosi Sugli albori e Silla SUA Evoluzione. Trova, Ispirazione Dalla Famiglia Soncino, Stampatori ebraici Che diffusero nel Mondo la stampa.

[Youtube = http://www.youtube.com/watch?v=P8ZzyMXou-o%5D

Per ulteriori informazioni:

http://www.soncino.org
http://www.prolocosoncino.it
http://www.castrumsoncini.com