La Banda Civica Musicale di Soncino ha deciso di non avere un direttore stabile. Essa si avvarrà per due anni della collaborazione con direttori ospiti di fama internazionale.
Il lavoro di preparazione orchestrale viene affidato al M. Marco Locatelli.
Il primo ospite di questo progetto è stato Denis Salvini, in occcasione del concerto di Natale 2017.
Denis Salvini
Vincitore nel 2009 del l 1° Concorso internazionale di Direzione di Wind Ensemble “Palmiero Giannetti”di Abbadia S. Salvatore (SI),si diploma in Corno nel 1995 presso il Conservatorio di Darfo Boario Terme, consegue il Diploma Accademico di Secondo Livello in Discipline Musicali ad indirizzo solistico presso l’Istituto Musicale Pareggiato “Gaetano Donizetti” di Bergamo. Si perfeziona partecipando a master class strumentali con Steven Mead, Roger Bobo, Fabrizio Meloni, Markus Maskuniity, Luca Benucci e Konstantin Becker. Collabora stabilmente come strumentista in molti enslebles italiani. Studia composizione con Antonio Giacometti e Stefano Gervasoni, e al di fuori degli studi in conservatorio, si perfeziona con Jan van der Roost, Franco Cesarini e Claudio J. Boncompagni. Ha pubblicato brani per fiati per la casa editrice ANIMANDO di Sondrio.
Affronta gli studi di direzione d’orchestra con Lorenzo Della Fonte, Ronald Johnson, Douglas Bostock, Arturo Andreoli, Roberto Tolomelli, Eugene M. Corporoninoltre ha seguito stages di direzione d’orchestra con Jan Cober, Felix Hauswirth, Jacob de Haan, Frank Battisti, Andreas Sporri, Giancarlo Aquilanti, Angelo Bolciaghi, Fulvio Creux.
Dirige dal 2003 ll’Orchestra di Fiati di Vallecamonica, ( 1° premio in 1^ categoria nel 2007, 2° in cat Superiore nel 2011 al Flicorno d’oro di Riva del Garda; 1° premio in ct. Eccellenza al V Concorso bandistico Internazionale “Vallée d’Aoste” nel 2012 ).
Ha partecipato a tutti i maggiori festival europei dedicati alle orchestre di fiati (Italia, Spagna, Svizzera, Olanda, Austria), e nel 2005 è stato ammesso alla fase finale del Concorso Mondiale per Direttori al World Music Contest di Kerkrade, classificandosi al 10° posto assoluto.
Ha partecipato a moltissime incisioni dedicate all’orchestra di fiati in Italia, sia come strumentista che come direttore. È stato Consulente Musicale per la ERI Edizioni Rai Italiana per discografia sull’Orchestra di Fiati.
Collabora come direttore ospite in molti complessi Italiani, sia di Fiati che Orchestre Sinfoniche.
Dal 2006 è assistente di Lorenzo della Fonte ai corsi di Direzione della Giovanile Orchestra di Fiati di Ripatransone (AP) ed è responsabile del corso di “Tecnica di Direzione di Base”.
Dal 2007 insegna Tecnica della Direzione presso il Centro di Formazione Bandistica di Brescia.
Nel 2005 è stato direttore/docente della Wind and Brass Academy al Festival Internazionale “Santa Fiora in Musica” di Santa Fiora (GR).
Come direttore ospite è stato invitato in USA (2007, University of Northern Iowa), e Polonia (2008 Danzica, Baltic State Opera).
In ultimo, collabora in qualità di esperto con il Tavolo Permanente delle Associazioni Bandistiche Italiane e fa parte della redazione del portale specializzato