Sabato 26 dicembre: Concerto di Gala

IMMAGINE OTTIMIZZATA

Per concludere l’anno in bellezza la Banda di Soncino è lieta di invitarvi al Concerto di Gala che si terrà Sabato 26 Dicembre alle ore 21.00 nella sala ciminiera della ex-Filanda a Soncino. Il maestro Stefano Piovani dirigerà brani originali per banda e natalizi.

Con questo concerto si conclude un anno bandistico nel quale la Banda è tornata degna del suo nome, con diversi concerti e servizi a Soncino, Brescia e Crema e si prepara per un 2016 ancora più ricco di iniziative culturali per promuovere Soncino e la musica in ogni forma. Dai diversi progetti della Scuola di Musica ad un’intensa attività concertistica.

“Che musica ascolti?”

nmusQuante volte avrete fatto o ricevuto questa domanda. La musica è da sempre un elemento identitario che lega le persone e stimola i sensi. Ora apparirà superflua, o perlomeno avrà uno strumento più “scientifico” per osservare i nostri gusti musicali.
Quali sono i generi musicali più diffusi e come si sono evoluti nel corso del tempo? Per rispondere a queste domande Google ha analizzato i dati provenienti da Google Play Music per individuare quali brani degli ultimi 60 anni sono ancora presenti nelle librerie musicali degli utenti e su questi dai ha creato una mappa interattiva.
Ciascun area colorata rappresenta un genere musicale e la sua evoluzione nel tempo e cliccandovi sopra sarà possibile approfondire nel dettaglio sottogeneri, artisti, album e brani. Buona navigazione! Continua a leggere

Tutto pronto per il concerto del 2 giugno

Nei giorni scorsi abbiamo terminato le prove generali per il Concerto del 2 Giugno 2015, sfruttando il piazzale davanti alla nostra sede. Le prove iniziano al tramonto e terminano a notte inoltrata ma suonare all’aperto rende tutto molto più coinvolgente.

Domani smonteremo tutta la sala prove (sedie, leggii, pedana, tappeti, percussioni) ed allestiremo il palco nel piazzale della Rocca Sforzesca. Il concerto inizierà alle ore 17.00, non temete per il sole perchè le alte mura della rocca forniranno tutta l’ombra necesaria al palco ed allo spazio del pubblico.

Sarà anche l’occasione per incontrare il nostro nuovo Direttore stabile, il Maestro Stefano Piovani, scelto a seguito del bando di gennaio ed anche il nuovo Sindaco di Soncino eletto solo ieri. Ma le novità non finiscono qui, non ci credete? Venite al concerto…

Ecco un’anticipazione dei brani che eseguiremo domani pomeriggio, dalla lirica dell’Italiana in Algeri (Rossini) alle Villi di Puccini, passando alle danze gitane della Puszta alle marce militari di Gustav Holst… ancora non vi abbiamo convinto a venire?

2 Giugno 2015: Concerto per la Festa della Repubblica

Sono ormai 11 anni da quanto il Presidente della Repubblica Ciampi reintrodusse i festeggiamenti per la Festa della Repubblica del 2 giugno, momento nel quale nel 1946 venne svolto il referendum che istituì la Repubblica Italiana.

Da quel momento Soncino decise di partecipare ai festeggiamenti con un concerto di qualità in onore della Repubblica, le amministrazioni che si susseguirono decisero di affidare alla nostra Banda questo importante evento.

Anche quest’anno proponiamo un concerto altamente coinvolgente, ma le sorprese non finiscono qui, dopo ben 4 anni torniamo a suonare in Rocca nel piazzale interno, negli anni precedenti il meteo ci ha remato contro, ma questa volta abbiamo deciso di lanciarci più in la e prevedere un cielo sereno.

11270416_1123618904330566_8130783595661947798_o

Lo scenario della Rocca presenta un’acustica praticamente perfetta data dai muri in mattoni sui quattro lati del piazzale interno e grazie alla collaborazione con gli Amici della Rocca abbiamo fatto alcune simulazioni per tornare a suonare in questo fantastico luogo. Il concerto si svolgerà al pomeriggio alle ore 17.00 non spaventatevi del sole, il muro con le merlature della Rocca garantirà l’ombra necessaria al palco ed allo spazio del pubblico.  Grazie all’entusiasmo che sta contagiando la Banda con il nuovo Direttore Stefano Piovani le sorprese non mancheranno… Non vi abbiamo ancora convinto?

Un’altra buona ragione per non mancare è dovuta anche al fatto che questo concerto sarà la prima presentazione pubblica del nuovo Sindaco di Soncino che risulterà vincitore delle elezioni amministrative in programma per domenica 31 maggio 2015, come Banda abbiamo già salutato il Sindaco uscente Francesco Pedretti che ha sempre sostenuto la nostra realtà associativa musicale durante il Saggio di Fine anno del progetto Scuola di Musica. Accoglieremo con entusiasmo il nuovo primo cittadino, chiunque esso sia tra Gallina, Moro o Urgesi, al quale auguriamo sin da subito un buon lavoro.

Programma del Concerto

PRIMA PARTE

Second Suite, Suite, Gustav Holst

Puszta, Van Der Roost

Irish Tune from County Derry, Percy Grainger

SECONDA PARTE

Florentiner March, Marcia, Julius Fucik

L’Italiana in Algeri, Sinfonia, Gioacchino Rossini

Le Villi, Tregenda, Giacomo Puccini

The Second Waltz, Dimitri Shostakovich

Concerto 2 Giugno

Stefano Piovani è il nuovo Direttore della Banda di Soncino

La selezione per la scelta del nuovo Direttore della Banda di Soncino e della Scuola di Musica ha dato i suoi frutti, è stata dura ma anche emozionante e ricca di stimoli per il futuro.

06

A metà gennaio avevamo pubblicato un bando nel quale chiedevamo ai direttori della zona di autocandidarsi a dirigerci, non ci aspettavamo un interesse così elevato perchè in due settimane i professionisti che avevano risposto positivamente alla nostra richiesta erano già 26. Da qui la volontà di ascoltare tutti, abbiamo così organizzato una serie di colloqui che han visto impegnato il Consiglio Direttivo per tutta una giornata, dalla mattina alle 9 alla sera alle 19, ma anche molto affascinante poiché i 26 direttori che si sono passati il testimone hanno raccontato storie, esperienze e progetti molto interessanti e diversificati. Ma era comunque una selezione e così abbiamo ristretto la rosa a 5 professionisti, a questi direttori è stata data l’opportunità di gestire una prova salendo sul podio ed avendo davanti tutta la Banda al completo per testare l’espressività, il carisma e l’autorevolezza di ciascuno.

01

Da questo processo di selezione siamo arrivati ad una decisione per noi importante individuando non una ma due persone che collaborino e siano responsabili rispettivamente della Banda Musicale e della Scuola di Musica. In questo articolo parliamo della Banda, mentre più avanti parleremo della Scuola di Musica. Abbiamo dunque offerto la Direzione della Banda Musicale al Maestro Stefano Piovani che con il suo carisma, dinamicità e voglia di fare è entrato fin da subito in relazione con tutti noi. Stefano ha iniziato i suoi studi musicali all’età di 6 anni toccando vari strumenti fino alla sua passione per il Basso Tuba, successivamente ha perfezionato la sua qualità musicale entrando in conservatorio, frequentando corsi e masterclass con i più prestigiosi Direttori nazionali ed internazionali, collaborando con molte realtà della zona fino a fondare una Banda da zero ed un complesso che attualmente dirige.

07

Venerdì scorso, dopo la definizione del progetto per il Concerto della Festa della Repubblica del 2 giugno, è avvenuto il passaggio di testimone tra Marco Locatelli, la nostra prima tromba che ci ha ottimamente preparati in questi tre mesi, ed il Maestro Stefano Piovani durante una prova con tutti i musicisti della Banda, prova che si è conclusa con un piccolo rinfresco molto piacevole che ci ha ricordato l’obiettivo primario della nostra associazione, fare buona musica e divertirci nello stare insieme.

04

Conclusi i colloqui per la scelta del Direttore

foto

L’ultimo giorno di febbraio si sono svolti i colloqui per l’avviso pubblico con il quale abbiamo deciso di cercare un nuovo direttore per la nostra Banda. E’ stata una giornata intensa che ha visto impegnato il Consiglio Direttivo per tutta la giornata, dalla mattina alle 9 alla sera alle 19, ma anche molto affascinante poiché i 26 direttori che si sono passati il testimone hanno raccontato storie, esperienze e progetti molto interessanti e diversificati.

In questi casi molte volte si dicono frasi di circostanza ma possiamo assicurare che la scelta non è stata facile ed, appunto, non abbiamo scelto “il Direttore”, ma una rosa di 5 candidati che contatteremo nei prossimi giorni per fissare una prova. A ciascun direttore sarà destinata un’ora alla presenza di tutta la Banda per valutare insieme la gestualità e le emozioni che, salendo sul podio ed inforcando la bacchetta, saprà trasmetterci. Un ulteriore criterio di selezione che verrà valutato insieme a questi cinque candidati sarà il budget definitivo, in rapporto alla disponibilità oraria che potranno assicurare alla banda.

Molti candidati hanno raccontato esperienze altamente interessanti e progetti realizzati con ottimi risultati, è questo lo spirito che caratterizzerà in futuro la nostra associazione e pertanto nei prossimi giorni, una volta selezionato il direttore, chiederemo ad alcuni di loro di valutare insieme se saranno disponibili a realizzare progetti simili anche a Soncino con la nostra banda.

Tutti questi spunti ci hanno aiutati a migliorare il tiro perché, uno degli obiettivi di questa giornata, era anche ascoltare esperienze sviluppate in altri contesti per uscire dal guscio nel quale molto spesso ci rannicchiamo. Abbiamo veramente colto con piacere la passione che si percepiva da alcuni interventi e l’elevata professionalità che veniva descritta in altri. Tutto ciò per dire che la selezione è entrata nel vivo delle nostre intenzioni originarie e che ora questi cinque direttori se la disputeranno alla presenza di tutta la banda al completo. Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti. Al lavoro!

Colloqui per la selezione del Direttore

Siamo ben lieti di informare che il nostro avviso pubblico per la selezione del prossimo Direttore della Banda di Soncino ha sortito l’effetto sperato e ci sono state inviate ben 26 candidature con ottime credenziali musicali ed artistiche.

Abbiamo fissato i colloqui per il giorno sabato 28 febbraio 2015 secondo gli orari concordati con ciascun candidato e riportati nella tabella. Il luogo dei colloqui sarà la sede della Banda, sita in Via dell’Artigianato n.10, Soncino.

Ciascun candidato verrà invitato ad un colloquio individuale della durata di 20 minuti nel quale presentarsi ed interagire con il Consiglio Direttivo della Banda. Consigliamo ai candidati di leggere il post nel quale spieghiamo le ragioni alla base della scelta di un nuovo direttore.

Al termine della giornata verrà pubblicato un breve resoconto generale sull’esito complessivo dei colloqui, visto l’ampio numero di candidati il Consiglio Direttivo non esclude la possibilità di effettuare successivi incontri di approfondimento, ai quali non verrà data evidenza pubblica, con i candidati ritenuti maggiormente rispondenti alle esigenze della Banda di Soncino e, qualora lo ritenesse necessario, sarà organizzata una prova musicale alla presenza di tutti i bandisti.

Chiunque avesse inviato il proprio curriculum entro il 20 febbraio 2015 ma non è stato contattato e non compare in questo elenco è pregato di contattarci da lunedì 23 febbraio al numero 349.1424115.

candidature

*Il codice del candidato è composto dall’iniziale del nome, del cognome, della provincia di residenze. Esempio: Mario Rossi residente in provincia di Cremona (CR) sarà MR-CR.

 

 

Perchè un nuovo Direttore?

La nostra Banda è da sempre un’associazione dinamica in grado di leggere il contesto per progettare il proprio futuro. Negli ultimi mesi il Consiglio Direttivo si è più volte riunito per programmare i prossimi anni della nostra associazione, in queste riunioni abbiamo definito un percorso in grado di assicurare un futuro alla nostra realtà musicale e ben interpretare la funzione sociale e culturale dell’associazione.

Mai come ora è stato così evidente quanto sia strategico puntare su due aspetti fondamentali: la Scuola di Musica ed i progetti per la Banda.
La Scuola di Musica, vera palestra musicale per i giovani bandisti è fondamentale per assicurare una sostenibilità all’associazione, qui crescono i ragazzi che entreranno in Banda e, tramite l’esercizio musicale contribuiremo alla loro formazione a tutto tondo, non solo come musicisti ma anche come buoni cittadini.

progetti sono invece un filone che in questi anni abbiamo percorso sempre meno, concentrati più sull’esecuzione dei concerti che sulla definizione di obiettivi più ampi, nei quali sicuramente le esibizioni abbiano un ruolo principale ma che sappiano interpretare appieno la funzione culturale della nostra Banda. Continua a leggere

Avviso Pubblico per la selezione di un Direttore Artistico

La Banda Civica Musicale di Soncino informa che sta provvedendo alla selezione di un nuovo Direttore Artistico, a tal fine chiunque fosse interessato a partecipare alla selezione è invitato ad inoltrare all’indirizzo info@bandasoncino.org il proprio Curriculum Vitae unitamente ad una lettera di presentazione entro venerdì 20 febbraio 2015, alle ore 16.00.

SCARICA L’AVVISO PUBBLICO

PS: A seguito di una richiesta specifichiamo, a scanso di equivoci, che la dicitura “Sarà titolo preferenziale la residenza nei territori delle Provincie limitrofe al Comune di Soncino (CR)” comprende ANCHE i residenti del Comune di Soncino e della Provincia di Cremona.