ASSOCIAZIONE
La Banda Civica Musicale di Soncino, fondata nel 1836, si è costituita come associazione culturale nel 1997 e rappresenta di fatto un’impresa creativa no-profit nel campo della musica.
L’associazione ha come scopo l’educazione artistica , l’elevazione morale e spirituale mediante l’insegnamento, l’esercitazione al gusto musicale, lo studio tecnico, la passione culturale e storica della musica, nonché la diffusione della musica stessa, di qualunque genere, mediante pubblica esecuzione, partecipazione ad eventi pubblici locali, nazionali ed internazionali. L’associazione è impegnata nell’insegnamento musicale alle giovani generazioni.
Dopo quattordici anni di presidenza del Cav. Ugo Vanoli segnati da un sincero entusiasmo e successo artistico, coronati dalla vittoria ai più prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali, il testimone della presidenza è passato nel 2011 alla Sig.ra Emanuela Bardi, storico elemento della Banda e collaboratrice dello staff dirigente. La Presidente Bardi ha proseguito nel solco tracciato da chi l’ha preceduta con l’intento di proseguire nella tradizione associativa e musicale.
La Banda Civica Musicale di Soncino partecipa all’Associazione Bargamasca delle Bande Musicali ABBM.
CONSIGLIO DIRETTIVO
L’associazione è retta da un Consiglio Direttivo composto da consiglieri eletti fra i soci ogni tre anni, il consiglio è composto da 8 membri tra cui viene nominato il Presidente, il Vicepresidente ed il Segretario.
Il Consiglio Direttivo ha il compito di:
- deliberare l’ingresso di nuovi soci;
- nominare il Maestro Direttore della Banda Musicale e della Scuola di Musica;
- stendere i regolamenti che concorrono a disciplinare il funzionamento dell’associazione;
- pronunciarsi sui compiti del Maestro Direttore;
- promuovere iniziative in merito alla programmazione annuale dell’associazione;
- pianificare i concerti e le trasferte;
- incrementare il numero di soci;
- coordinare con il Maestro Direttore la programmazione tecnica.
CARICHE SOCIALI 2014-2017
Presidente
Emanuela Bardi
presidente@bandasoncino.org
Vicepresidente
Andrea Magarini
a.magarini@bandasoncino.org
Tesoriere
Paolo Vallevi
Consiglieri
Lorenzo Pedrazzetti
Sara Viviani
Anna Zuccotti
Caterina Bosetti
Pierangelo Andreis
.
MAESTRO DIRETTORE
In base a decisione del Consiglio Direttivo dall’anno 2015 il Maestro Direttore della Banda Musicale e della Scuola di Musica è il Maestro Stefano Piovani.
Il Maestro Direttore ha il compito di predisporre, su mandato ed in collaborazione con il Consiglio Direttivo, la programmazione artistica dei concerti.
COMMISSIONE ARTISTICA
La commissione artistica della Banda di Soncino supporta il Consiglio Direttivo ed il Maestro Direttore nella predisposizione della programmazione artistica dei concerti, nella selezione del repertorio da eseguire e nello sviluppo di progetti artistici all’interno dell’associazione. Rappresenta una struttura interna e flessibile che si riunisce su richiesta del Consiglio, attualmente è composta da Stefano Piovani, Marco Locatelli, Daniele Badioni e Giacomo Cangini, alle sue riunioni partecipano anche i consiglieri e su invito anche altri soci della Banda.
BANDA MUSICALE DA CONCERTO
L’associazione Banda Civica Musicale di Soncino ha, come iniziative principali le attività della propria banda musicale, ovvero una formazione composta quasi esclusivamente da strumenti a fiato (trombe, corni, tromboni, tube, clarinetti, flauti, sax, oboi, fagotti) con l’accompagnamento di strumenti a percussione.
È una formazione che si esibisce su un palco in concerti ad elevata qualità che rendono possibile l’esecuzione di un repertorio decisamente variegato che può spaziare dalle tradizionali marce alle sinfonie d’opera, passando per il pop, il jazz, la musica contemporanea, per arrivare alle grandi composizioni originali per organico bandistico.
La nostra Banda Musicale effettua annualmente concerti considerati istituzionali nell’occasione della Festa della Repubblica e nel periodo natalizio nel territorio del Comune di Soncino, a ciò si affianca una ricca programmazione artistica che porta ogni anno la Banda ad esibirsi sui palcoscenici più importanti d’Italia ed a livello internazionale (Spagna, Olanda, Austria).
.
BANDA MUSICALE DA SFILATA E PARATA
L’associazione dispone inoltre di una formazione da parata e sfilata composta dagli stessi musicisti della banda musicale, con la quale partecipa o inaugura eventi nell’ambito di iniziative istituzionali, celebrative e religiose nel territorio di Soncino, ma anche in altri comuni. Per contattare la Banda di Soncino, al fine di effettuare una sfilata contattateci a questo indirizzo email: info@bandasoncino.org
.
SCUOLA DI MUSICA
La Banda Civica Musicale di Soncino ha da anni avviato al proprio interno una Scuola di Musica con la quale provvede all’insegnamento ed alla formazione musicale di bambini, ragazzi ed adulti. La Scuola di Musica ha la funzione di istruire i giovani nelle specifiche discipline musicali, fornendo uguali opportunità didattico-musicali nel rispetto delle diversità individuali, promuovendo tutte quelle iniziative atte a stimolare e suscitare l’interesse per la musica e a sviluppare le potenzialità insite in ciascuno. Contattaci via mail info@bandasoncino.org
Scarica qui il regolamento della Scuola di Musica
Scarica qui il Modulo di Iscrizione alla Scuola di Musica