Sabato sera in Filanda si è svolto il tradizionale Concerto di Galadella Banda di Soncino nell’ambito delle festività natalizie. Avervi visto così numerosi ci ha scaldato il cuore e fatto capire di essere sulla giusta strada.
Dagli applausi ricevuti siamo certi che il programma delle colonne sonore vi sia piaciuto molto, da Aladdin a Marry Poppins, da Indiana Jones al Re Leone e Superman.
La Presidente, il Consiglio Direttivo, il Maestro Direttore, la Commissione Artistica e tutti i musicisti della Banda di Soncino augurano a tutti voi di trascorrere un sereno Natale ed un felice inizio anno.
Siamo tornati dalla due giorni di Innsbruck più carichi che mai. Il luogo del concerto era la corte del palazzo imperiale della Principessa Sissi e dagli applausi ricevuti siamo sicuri di aver centrato l’obiettivo di divertire ed offrire al pubblico austriaco la qualità musicale che si aspettava. Alla fine del concerto quello che ci è stato più e più volte ripetuto è che la musica italiana, suonata dagli italiani è un’emozione che non si dimentica. Gli organizzatori del festival di Innsbruck, uno tra i più importanti d’Europa, erano entusiasti ed al termine dell’esecuzione hanno offerto alla nostra Banda di tornare il prossimo anno. Questi complimenti, uniti al caloroso applauso finale, hanno riempito i nostri cuori di gioia perchè la musica unisce tutti e supera i confini.
Questa esperienza oltreconfine sarà per tutti noi una carica propulsiva che, come qualche anno fa, ci ha permesso di fare squadra tra di noi con l’atmosfera da spogliatoio. Perchè, oltre al concerto, in questi due giorni ci siamo svagati tra piscine, visite alla città, wuster, birra, crauti e compleanni.
Una trasferta impegnativa anche sotto l’aspetto dell’organizzazione, tra autorizzazioni, piano camere, albergo, pasti, trasporti, montaggio e smontaggio del palco, carico e scarico degli strumenti ingombranti, ma tutto è filato per il verso giusto. Logistica che abbiamo condensato in un video divertente di cinque minuti che potete trovare qui:
Per questo concerto abbiamo stretto una collaborazione con un’altra banda qualitativamente analoga a noi e diretta dal nostro stesso maestro direttore, così facendo siamo riusciti ad abbattere i costi pur mantenendo la qualità a livelli molto elevati. La preparazione musicale è stata impegnativa perchè da gennaio ogni settimana si sono susseguite prove d’insieme volte a montare il concerto e consentire a tutti, giovani e meno giovani, di arrivare allo stesso livello musicale.
L’esperienza in Austria è stata per noi anche un importante banco di prova per misurare la nostra qualità artistica, nei precedenti quattro anni l’obiettivo era consolidare la struttura, ora con il nuovo direttivo che verrà eletto nei prossimi giorni si potrà pensare ad un grande progetto di promozione della banda e della musica a Soncino.
A luglio la Banda Civica Musicale di Soncino effettuerà una trasferta in Austria. Siamo stati invitati dagli organizzatori del Festival Bandistico “Promenaden Konzerte” di Innsbruck ad eseguire l’importane concerto di apertura. E’ per noi un grande onore poichè questo evento musicale è tra i festival bandistici più importanti d’Europa.
La preparazione del concerto è stata dura e rigorosa iniziando a gennaio per testare il programma del concerto che vede musiche italiane, da Rossini a Puccini, da Ponchielli a Donizzetti, ma ha dato i frutti sperati ed ora possiamo dirci pronti per questo grande traguardo.
Già in passato, sotto la presidenza del Cav. Ugo Vanoli, la Banda di Soncino partecipò ai più grandi concorsi europei, ottenendo ottimi risultati e classificandosi come prima sia in Italia al concorso di Riva del Garda in Trentino, che a livello internazionale prima a Valencia in Spagna e poi a Kerkrade in Olanda.
Oggi torniamo sui palcoscenici europei nel bellissimo contesto della Corte Imperiale di Innsbruck ed è per tutti noi un grande obiettivo raggiunto.
Anche quest’anno la nostra Banda è lieta di invitarvi al Concerto per la Festa della Repubblica che si terrà lunedì 2 giugno alle ore 21.00 presso la ex-filanda di Soncino. Dirigerà il Maestro Alessandro Pacco, ingresso libero.
Programma di Sala:
Fanfara alla corona d’Italia, Gioachino Rossini
La cambiale di matrimonio, Gioachino Rossini
Concerto n°2 in Eb per Cornetta e Banda, Amilcare Ponchielli
Adele Valzer, Amilcare Ponchielli
Don Pasquale, Gaetano Donizetti
Il Giudizio Universale, De Nardis
Moment for Morricone, Ennio Morricone
Parata di Burattini, Luciano Feliciani
Continua la Nostra PROPOSTA dei Concerti Aperitivo, domenica this Siamo staticamente alla casa di riposto, Nel bellissimo giardino Che fa da Palcoscenico, Oltre a noi, ad alcune delle torri Più belle di Soncino, la torre Eptagonale ed il campanile della Pieve.Continua a leggere →
La Divina Commedia (quattro movimenti) di Robert Smith eseguito dalla Banda di Soncino durante il Concerto di Gala del 28 dicembre 2012 in Filanda. Dirige il maestro Alessandro Pacco.
Il Presidente, il Consiglio Direttivo, il Direttore e tutti i musicisti della Banda Civica Musicale di Soncino sono lieti di invitarVi al Concerto di Gala Sabato 29 Dicembre 2012 alle ore 21,00 presso La Sala Ciminiera della Ex Filanda Meroni in SONCINO (vicino alla Rocca Sforzesca)